Xenia: «Così realizzo i miei sogni»
La 29enne ticinese ha spiegato alla platea di Colonia come raggiungere un obiettivo e realizzare le proprie ambizioni. — MATTIA BERTOLDI
Non sono molti i ticinesi che possono dire di esser stati relatori a un evento TEDx. Xenia Tchoumitcheva – imprenditrice, modella e amministratrice del sito Internet CHICoverdose – ha partecipato a ben due conferenze: TEDxMartigny in Vallese e TEDxKoeln in Germania. E questo nel giro di poco più di un mese, da settembre a ottobre 2015.
Sul palco tedesco, la 29enne cresciuta a Lugano ha anche parlato della sua infanzia ticinese, e di come non sia sempre stato facile integrarsi con i suoi coetanei anche per via dei pregiudizi legati alle sue origini. «Non riuscivo a capire per quale motivo
fossi rifiutata e chiedevo ai miei genitori in cosa sbagliavo. Faceva male, ma ho reagito e anche episodi del genere hanno contribuito a formare il mio carattere». La sua relazione, infatti, si fonda sui sette piccoli trucchi che le hanno permesso di non rinunciare mai ai suoi sogni. Innanzitutto, l’immaginazione. «Qualunque cosa desideriate, provate a disegnarla a mano su un foglio. Il nostro cervello ricorda meglio le immagini delle parole, e sarà più semplice convincersi che si tratta di qualcosa di reale». E quindi di possibile. Secondo passo: la nostra identità è mutevole. Come dire: possiamo divenire ciò che vogliamo, e in ogni momento. Numero tre: la paura esiste, e non c’è bisogno di evitarla. È però necessario trovare il modo di superarla. Come? E qui si va al quattro: usare la paura come carburante per incrementare la nostra produttività e dedicare il giusto impegno a ogni cosa, fin dall’inizio (numero cinque). «Molte persone hanno idee grandiose, ma non iniziano mai. Ogni volta che ho dedicato molti sforzi a un progetto, sono sempre stata ricompensata: dalla scrittura di un’e-mail all’apprendimento di una nuova lingua».
Il sesto trucco invita a non lasciarsi scoraggiare e a non accettare che i nostri sogni siano ridimensionati. «Le persone possono dirti che non sei in grado di fare una cosa, ma quasi sempre è la loro paura a parlare». Il settimo e ultimo punto è semplice: dedicare anima e corpo ai nostri sogni. «La vita ci metterà alla prova, ma costanza e determinazione saranno gli elementi chiave di ogni impresa che compiremo nel nostro futuro».
Dal 1984, TED organizza acclamate conferenze, grazie alle quali diffonde nel mondo le idee più meritevoli. Dal 2011, eventi indipendenti sono organizzati anche a livello regionale (ad esempio a Lugano), all’interno del circuito TEDx.

Torna al menu «Un'idea TED»
Vai alla sezione «Attualità»
Grazie per il vostro commento.