Argomenti popolari
Risultati di ricerca

ATTUALITÀ
0«Empatizzare ora è più difficile»
Dopo l’ottimismo e la fiducia durante il primo lockdown, negli ultimi mesi si è diffuso un inatteso malessere individuale e sociale: dalla depressione alla violenza domestica alla crisi di coppia. Ne parliamo con lo psicologo e psicoterapeuta Nicola Gianinazzi.
TEXT rocco notarangelo
TEMPO LIBERO
0«Il primato del polifonico Dante»
A colloquio con il poeta Gilberto Isella, in occasione del settecentenario della morte di Dante Alighieri: perché studiare la Divina Commedia, la lingua del “Sommo Poeta” e i detti popolari, il rapporto Dante-Petrarca e l’ideologia risorgimentale del “Padre della patria”.
TEXT rocco notarangelo
VIAGGI
0Un'uscita a… Sils
Amato da filosofi, scrittori e artisti, il villaggio di Sils è un angolo magico dell’Engadina. Un mix perfetto di natura e cultura. Ecco i nostri otto suggerimenti.
TEXT rocco notarangelo
INTERVISTA VELOCE
0Scacco al razzismo
A colloquio con Elisabeth Alli, giornalista, sulla sua vita di donna di colore in Svizzera e perché oggi, dopo la morte di George Floyd, si può combattere il razzismo.
TEXT rocco notarangelo
INTERVISTA VELOCE
06 giugno, in scena
A colloquio con Gianfranco Helbling: la riapertura dei teatri il 6 giugno, gli effetti devastanti della pandemia sulla vita culturale e il ruolo dell’aiuto finanziario della Confederazione.
TEXT rocco notarangelo
INTERVISTA
0«Si è indebolito lo spirito comunitario»
A colloquio con Marzio Della Santa, responsabile della Sezione enti locali del Canton Ticino, sullo stato di salute dei Comuni: la crisi della “politica di milizia”, il risultato delle aggregazioni e gli obiettivi del progetto “Riforma Ticino 2020”.
TEXT rocco notarangelo
«Il virus per solidarizzare»
Lo psicoterapeuta Nicola Gianinazzi sugli effetti dell’emergenza Coronavirus: niente più baci e l’obbligo di lavarci le mani. Il crinale tra prevenzione e ossessione, tra solidarietà e odio sociale.
TEXT rocco notarangelo
I droni, una sfida
Il CEO della Fondazione Agire Lorenzo Ambrosini ci parla del Centro competenze per i droni all’ex aeroporto di Lodrino e sulle inquietudini della popolazione.
TEXT rocco notarangelo
INTERVISTA
0«Dobbiamo imparare ad amare»
Lo psichiatra Paolo Crepet e le difficoltà di amare oggi nell’epoca dei social supermarket dei sentimenti. Con riflessioni su fedeltà e tradimento, sul bisogno di vendetta “quando un amore finisce”, e sulla forza straordinaria del perdono.
TEXT rocco notarangelo
ATTUALITà
0DOP e bio del Gargano
L’eccellenza dell’olio d’oliva ha due requisiti: extravergine DOP e biologico. Come quello venduto da Coop con la dicitura “Olio d’oliva italiano DOP Dauno Gargano bio”. Lo produce l’Olearia Clemente di Manfredonia (Puglia).
TEXT rocco notarangelo