OFFERTE ESTIVE 2022
Scoprire la Svizzera
61 consigli per gite + 72 offerte di hotel = 133 idee per fantastici viaggi alla scoperta della Svizzera
La Svizzera è e rimane una delle migliori mete per le vacanze. Vantiamo la più fitta rete di sentieri escursionistici al mondo, tutti ben curati e segnalati adeguatamente. E se non siete (solo) amanti delle escursioni, nessun problema: in Svizzera troverete un’infinità di luoghi diversi e attività per tutti i gusti, che trasformeranno le vostre vacanze in un’esperienza straordinaria. In questa brochure vi presentiamo 72 hotel disseminati qua e là per tutto il Paese, 61 proposte di gite possibili nelle vicinanze di questi hotel e tante idee per le vostre vacanze, anche se brevi: escursioni, gite, attrazioni ed esperienze di altro tipo.
Fino alla fine di agosto, usufruite delle offerte per due pernottamenti con colazione a buffet e cena a partire da soli 129.- fr. a persona.
Coop e Svizzera Turismo collaborano da oltre dieci anni. Entrambi sono presenti in tutta la Svizzera, ma soprattutto sono presenti nelle regioni periferiche e turistiche. Inoltre, condividono valori come l’impiego sostenibile delle risorse e l’attenzione all’ambiente.
Dopo aver visto le offerte di questa brochure, non vedrete l’ora che sia estate per andare in vacanza: fino a fine agosto, infatti, potrete approfittare di due pernottamenti con colazione a buffet e una cena a partire da 129 franchi a persona. Questo è il nostro modo per aiutarvi a scoprire le bellezze del nostro Paese. Lasciatevi sorprendere e cogliete l’occasione per conoscere posti della Svizzera in cui non siete mai stati.
Regioni
Ticino
Luganese, Malcantone, Mendrisiotto, Locarnese, Bellinzona e Valli
Sulle rive dei laghi si respira aria di Mediterraneo e un po’ di italianità, mentre nelle valli boscose, lontano da tutto,regna quella pace che riconcilia col mondo. Il Ticino si distingue per la sua varietà, il suo fascino e la sua lingua.
Grigioni e Liechtenstein
Engadina, Klosters/Davos, Lenzerheide, Flims/Laax
Il cantone più grande, e anche l’unico con tre linguenazionali, offre innumerevoli attrazioni tra la Valle del Reno e la Valposchiavo ed èil simbolo di uno stile di vita molto particolare, in parteparagonabile al «savoir vivre» francese.
Oberland Bernese
Lago di Brienz, lago di Thun, regione della Jungfrau, valle di Kander, valle di Engstligen, Saanenland
Il tratto della Via Alpina compreso tra il Liechtenstein e il lago di Ginevra attraversa 14 passi alpini. 10 delle sue 20 tappe si trovano nell’Oberland Bernesee la tappa regina parte dalla valle di Kiene arriva al lago di Oeschinen, passando per l’Hohtürli.
Svizzera centrale
Uri, Svitto, Lago dei Quattro Cantoni, Obvaldo, Entlebuch
Tante tappe significative tra Lucernae il San Gottardo: il prato del Grütli, che diede i natali alla Confederazione con il giuramento fra Uri, Svitto e Nidvaldo,il Ponte del diavolo, prima via di transitoattraverso il San Gottardo, e il Rigi conla prima ferrovia di montagna d’Europa.
Svizzera settentrionale e orientale
Valle del Reno, Toggenburgo, Appenzello, San Gallo, Turgovia, Baden
Dall’Alto Reno al cristallino lago di Costanza, dalle colline dell’Appenzello alle regioni alpine del Toggenburgo, dalla regione di Glarona alle località di vacanza nella patria di Heidi, c’è sempre qualcosa di nuovo da scoprire.
Svizzera romanda
Giura, Lago di Neuchâtel, Lago di Morat e Lago di Ginevra, La Gruyère, Alpi vodesi
Dal ghiacciaio dei Diablerets al Lagodi Ginevra con i suoi vigneti terrazzati, fino ai tipici paesaggi del Giura,la Svizzera romanda offre una varietà senza pari nel resto della Svizzera.
Vallese
Val d'Illiez, Nendaz, Val d'Anniviers, Leukerbad, Saastal e Mattertal
45 quattromila, il ghiacciaio più lungo delle Alpi, lamontagna più fotografatadel mondo, la diga più altae la regione vinicola più grande della Svizzera con 23mila viticoltori.