Il cosiddetto giorno peggiore dell’anno sta arrivando. Vero oppure no, gennaio può riservare giornate altamente malinconiche, che occorre affrontare di petto. Qualche strategia per superarle al meglio.
Sui social ognuno vive nella propria bolla di contenuti. Un’inchiesta nelle redazioni di quattro quotidiani svizzeri mostra le conseguenze di un giornalismo che convive con contenuti personalizzati, fonti discutibili e disinformazione.
Federalismo in crisi a causa della pandemia? Critiche alla doppia maggioranza di popolo e Cantoni dopo la votazione nazionale sulla responsabilità delle imprese. Ne parliamo con Marco Chiesa, Consigliere agli Stati e presidente dell’UDC Svizzera.
Sara Beretti Piccoli è un’igienista a domicilio. Percorre in lungo e in largo il cantone con la sua due cavalli rossa. Che presto la porterà a partecipare all’Atlantic Pacific Ocean Drive: da Amburgo a Vladivostok.
Un viaggio iniziatico tra i porti di mare di tutto il mondo sulle tracce del padre marinaio morto. E alla ricerca di sé stesso.
Trenta giorni senza carne, pesce, uova, miele né pullover di lana. Vari aspetti sul veganismo, dall’acquafaba agli sportivi d’élite, senza pretesa di esaustività.
Dopo le dispendiose giornate di festa ti ritrovi al verde? O è un problema che hai tutto l’anno? È il momento perfetto per iniziare a occuparti delle tue finanze. Un’incombenza noiosa, sì, ma che si può gestire facilmente in quattro tappe.
Il cibo è una parte importante della nostra vita e si ritrova in numerose espressioni idiomatiche. Nelle prossime pagine vi invitiamo a scoprire locuzioni più o meno appetitose nelle quattro lingue nazionali e in dialetto ticinese.
Tristan Gottraux, non aveva nemmeno concluso la scuola media. Oggi è il migliore installatore di impianti di riscaldamento della Svizzera. La metamorfosi di un talento nascosto.
Alessandro Santi, primario del Centro cantonale di fertilità a Locarno, smonta o conferma i cliché sul concepimento.