Sguardi

Sparito nel nulla
La seconda inchiesta del commissario Buonvino, su un ragazzo, Aldo, scomparso 11 anni prima sotto gli occhi dei genitori.

TEMPO LIBERO
0L'importanza di non credere a tutto
Hanno le gambe corte ma corrono veloci: sono le fake news. Un cacciatore di bufale, un sociologo e un giornalista ci aiuteranno a capire che è fondamentale essere scettici e quanto le fake news siano tutt’altro che una novità.

ORIZZONTI
0Alla scoperta delle nostre radici
Sono sempre di più le persone che si interessano di genealogia. La testimonianza di un giovane e alcune dritte per chi volesse lanciarsi nella ricerca dei propri avi.

SOCIAL MEDIA
0L'informazione che mi piace
Sui social ognuno vive nella propria bolla di contenuti. Un’inchiesta nelle redazioni di quattro quotidiani svizzeri mostra le conseguenze di un giornalismo che convive con contenuti personalizzati, fonti discutibili e disinformazione.

TEMPO LIBERO
0Cercando il padre
Un viaggio iniziatico tra i porti di mare di tutto il mondo sulle tracce del padre marinaio morto. E alla ricerca di sé stesso.

ORIZZONTI
0Gennaio vegano
Trenta giorni senza carne, pesce, uova, miele né pullover di lana. Vari aspetti sul veganismo, dall’acquafaba agli sportivi d’élite, senza pretesa di esaustività.

ORIZZONTI
0Modi di dire da leccarsi i baffi
Il cibo è una parte importante della nostra vita e si ritrova in numerose espressioni idiomatiche. Nelle prossime pagine vi invitiamo a scoprire locuzioni più o meno appetitose nelle quattro lingue nazionali e in dialetto ticinese.

SOCIETÀ
0Fertilità: vero o falso
Alessandro Santi, primario del Centro cantonale di fertilità a Locarno, smonta o conferma i cliché sul concepimento.

TEMPO LIBERO
0La forza di Lena
L’energia della giovinezza e dell’amore, le parole dei boschi nel romanzo “Quando la montagna era nostra”. Elisabetta Bucciarelli intervista Fioly Bocca.

DESTINAZIONE DA SOGNO
0Quel ramo del lago di Zurigo
Le due sponde del lago di Zurigo si mostrano in tutta la loro bellezza quando il sole fa capolino sul Glärnisch.

TEMPO LIBERO
0Un anno di dolore
Gianni Biondillo recensisce il nuovo toccante romanzo di Marcela Serrano: il lutto per la morte della amata sorella.

ORIZZONTI
0Le cose belle del 2020
Ci ricorderemo dell’anno che sta finendo soprattutto per il Covid, ma qui vogliamo proporvi una carrellata delle cose buone e positive che sono successe. Tra grandi risultati e piccole curiosità, pillole di leggerezza e allegria, come buon auspicio per il 2021.

PUBLIREPORTAGE
0Un viaggio speciale attraverso la Svizzera
Un Netflix con contenuti solo svizzeri: su Play Suisse, la piattaforma streaming gratuita della televisione svizzera, potrete guardare i migliori film, serie e documentari di tutte le regioni linguistiche svizzere quando vi pare e piace.

TEMPO LIBERO
0Il destino
Santo Piazzese intervista Pietro Leveratto sul suo romanzo d’esordio “Il silenzio alla fine”, un noir storico-politico.

CULTURA
0La frittata di Natale
Il racconto di Natale 2020 di Cooperazione, scritto dal moderno cantastorie Luca Chieregato e illustrato da Alessia Bussini.