Temi (Old)

ATTUALITÀ
0È questo il Paese delle meraviglie
A spasso per la Confederazione: Lucerna, Ticino e St.Moritz ad agosto, Andermatt invece a dicembre. Testando anche due treni mitici: il Gotthard Panorama Express e il Glacier Express. Svizzera Turismo ha scelto Michelle Hunziker per raccontare il nostro Paese all’Italia e agli italiani. Un’operazione di promozione che la showgirl 44enne ha accolto con entusiasmo. Lei che si definisce svizzera di nascita e italiana nell’anima.

TEMPO LIBERO
0La tregua
Andrea Inglese sul suo nuovo romanzo “La vita adulta”: la tensione tra due artisti, la difficoltà di essere normali.

Coop
0Gli eventi culturali da segnare in agenda nei prossimi mesi
Da maggio fino ad agosto 2021.

RITRATTI
0Lo spazzino perfezionista
Mirko Gomez, 55 anni, di cui 33 al servizio della Città di Locarno, non vuole saperne di sentirsi chiamare operatore ecologico. Fiero del suo mestiere, orgoglioso delle sue due figlie, nasconde un affascinante lato spirituale.

A TAVOLA
0Cameriera per passione
Ritrovare l’autostima lavorando nella ristorazione: è accaduto ad Adélie Chatton, cameriera al “Café des Avenues” di Losanna e campionessa svizzera del servizio 2020. Per la vodese un buon servizio inizia con l’accoglienza cordiale.

MINIMONDO
0Baguette deliziosa
«È stato molto divertente cucinare in compagnia. Mi è piaciuto tanto tagliare e cuocere le verdure colorate». Le esperienze di Emma, 9 anni, di Preonzo, che ha seguito l’atelier di cucina con la maestra cuoca Rosanna.
SERIE NOIR
0Addio?
Con questo racconto termina la serie con l’ex commissario Robbiani e Zaynab Hussain, di Andrea Fazioli.

SPORT
0Trottola sul ghiaccio
Fresca di trionfo ai recenti campionati ticinesi nell’individuale, Isabella Albertoni racconta la sua vita a mille all’ora.

SPAZIO FAMIGLIA
0Ritorno a casa sereno

fatti non parole
0Il Natale arriva (ancora) due volte

UNA RICETTA FOOBY
0Apéro cake
Sfiziosi stuzzichini per un aperitivo con numerosi invitati. Questo finger food ha anche il vantaggio di poterlo preparare facilmente il giorno prima. Ideale per i giorni di festa.

intervista
0Natale, il suo senso profondo
Dal 2014, don Emanuele Di Marco, per tutti don Ema, è direttore dell’Oratorio di Lugano. Studi in dogmatica e grande esperienza con i giovani, ci racconta il valore e il significato del Natale. E perché non importa molto stabilire se Gesù è nato proprio il 25 dicembre.

RACCONTO
0Natale in casa Zanetti
La cena di Natale con il tacchino e le patate, la riconciliazione dopo la crisi coniugale tra Sandra e Giorgio e la confessione finale della figlia Anna.

RITRATTI
0La tradizione e il suo custode
Sandro Delmuè è sacrestano di Biasca dal 1972. A vedere il suo presepe arriva gente da tutta la Svizzera italiana. Ma il 64enne contribuisce a mantenere vivi anche altri antichi rituali natalizi.

ORIZZONTI
0Un pastore ticinese nel Mittelland
In Svizzera sono una trentina i pastori che fanno la transumanza invernale. Tra di loro, Rudy Canonica, che fino a marzo attraverserà il Canton Berna con un gregge di ottocento pecore.