Incontri

RITRATTI
0Lo spazzino perfezionista
Mirko Gomez, 55 anni, di cui 33 al servizio della Città di Locarno, non vuole saperne di sentirsi chiamare operatore ecologico. Fiero del suo mestiere, orgoglioso delle sue due figlie, nasconde un affascinante lato spirituale.

A TAVOLA
0Cameriera per passione
Ritrovare l’autostima lavorando nella ristorazione: è accaduto ad Adélie Chatton, cameriera al “Café des Avenues” di Losanna e campionessa svizzera del servizio 2020. Per la vodese un buon servizio inizia con l’accoglienza cordiale.

SPORT
0Trottola sul ghiaccio
Fresca di trionfo ai recenti campionati ticinesi nell’individuale, Isabella Albertoni racconta la sua vita a mille all’ora.

intervista
0Natale, il suo senso profondo
Dal 2014, don Emanuele Di Marco, per tutti don Ema, è direttore dell’Oratorio di Lugano. Studi in dogmatica e grande esperienza con i giovani, ci racconta il valore e il significato del Natale. E perché non importa molto stabilire se Gesù è nato proprio il 25 dicembre.

RITRATTI
0La tradizione e il suo custode
Sandro Delmuè è sacrestano di Biasca dal 1972. A vedere il suo presepe arriva gente da tutta la Svizzera italiana. Ma il 64enne contribuisce a mantenere vivi anche altri antichi rituali natalizi.

A TAVOLA
0Da Arbedo a New York
Il 23enne Kevin Martinetti, cuoco di brigata al prestigioso Eleven Madison Park, si racconta, tra cucine stellate e pranzi di Natale a base di crèpes. E spiega perché varrebbe la pena di spendere quattro minuti per leggere quest’intervista.

INTERVISTA
0«La cultura può salvare un villaggio»
Visionario e pragmatico, Giovanni Netzer è direttore del festival Origen e dell’omonima fondazione, premio Wakker 2018 per la rinascita di Riom (GR). Un festival che ha salvato un paese, una rivoluzionaria iniziativa culturale nel cuore delle Alpi.

RITRATTI
0Quella bambina che aiutava i malati
Anna Maria Sury, 57 anni, vice sindaco di Muralto, ha appena vinto il Prix Sana 2019, il premio socio sanitario più prestigioso della Svizzera. Un riconoscimento legato al suo impegno nell’ambito del turismo inclusivo.

MUSICA
0Cremonini, il “best of”
È uscito “Cremonini 2C2C The Best Of”, cofanetto antologico per i 20 anni di carriera dell’artista italiano. Nel nostro incontro ci parla della sua ascesa nel mondo del pop, dagli esordi da teenager con i Lùnapop alla maturità di oggi. E nel 2020 è in arrivo il tour negli stadi.

SPORT
0L'uomo dei boschi
Tiratore con l’arco, il rapporto di Stefano Decristophoris con la natura è viscerale. Romantico. Incredibilmente intenso.

intervista
0Cìnkali, per non dimenticare
Una parola, “Cìnkali”, e un libro, scritto da Dario Robbiani nel 2005, per raccontare gli anni in cui gli immigrati italiani erano “braccia per lavorare” e uomini da detestare. Ora esce in una nuova edizione bilingue. Ne parliamo con Lara Robbiani Tognina, figlia di Dario.

RITRATTI
0«La mia passione è il mio lavoro»
A colloquio con Marco Lazzaroni, artigiano autodidatta nella lavorazione della pelle, che tra punteruoli del mestiere, fiere in Cina e sfide economiche, ci racconta il segreto della sua felicità.

RITRATTI
0Uno showman dal cuore tenero
Bruno Scamara è il “papà” della Piazza Natalizia di Cugnasco-Gerra, realizzata con le storiche casette dei mercatini di Einsiedeln. A tu per tu con un uomo dalla parlantina infinita e dalle idee strampalate.

musica
0I miracoli di Tiziano
È uscito da poco “Accetto miracoli”, il nuovo cd di Tiziano Ferro. Un lavoro all’insegna del cambiamento, personale e musicale. L’anno prossimo un lungo tour per i suoi 40anni, che arriverà in autunno anche in Svizzera.

INTERVISTA
0«Natale è sempre stato speciale»
La superstar Robbie Williams (45 anni) ci parla del suo ultimo album “The Christmas Present”, nel quale duetta con Rod Stewart, Jamie Cullumn e anche con il padre, e della sua predilezione per il pugilato e il karate.