Orizzonti

ORIZZONTI
0Un pastore ticinese nel Mittelland
In Svizzera sono una trentina i pastori che fanno la transumanza invernale. Tra di loro, Rudy Canonica, che fino a marzo attraverserà il Canton Berna con un gregge di ottocento pecore.

ORIZZONTI
0Il cenone è servito
Suggerimenti su come preparare la tavola festiva a regola d’arte e qualche consiglio su come rimediare a eventuali piccoli guai.

ORIZZONTI
0Luce, simbolo di pace
Il giorno di Santa Lucia è alle porte e in vari Paesi ci si prepara alla festa della luce. Sulle tracce di un’usanza austriaca, che diffonde la “Luce della Pace” dalla Grotta della Natività di Betlemme al resto del mondo e arriva fino a Bigorio, in Capriasca.

ORIZZONTI
0In cerca di tracce
Partiamo alla scoperta delle strategie della natura per superare l’inverno e a caccia di tracce degli abitanti dei nostri boschi.

ORIZZONTI
0Voci per l'Avvento
Ottobre e novembre sono i mesi in cui i cori rispolverano il repertorio natalizio. Il dietro le quinte di prove e serate di passione del Piccolo Coro Santa Teresa di Viganello e dei Kolping–Singers di Lugano.

ORIZZONTI
0Il futuro è oggi
La Generazione A come “Apprendisti” sa quello che vuole e ha davanti a sé la grande sfida dell’automazione e della digitalizzazione. Come affrontarla?

ORIZZONTI
0«Il lavoro non è costrizione»
Il presidente del consiglio di amministrazione di Coop, Hansueli Loosli, intervistato da due apprendisti, racconta della sua carriera e proferisce loro i suoi consigli per il futuro.

ORIZZONTI
0Una regina da brivido
Arriva il sequel di «Frozen», il film d’animazione più visto di sempre. Ma qual è il segreto di Elsa, la regina del ghiaccio, e della coraggiosa sorella Anna? Scopriamo insieme cosa fa di un film un grande successo.

ORIZZONTI
0Come combattere il mal di schiena
Quasi ognuno di noi li ha già provati sulla propria pelle: dolori lombari occasionali o tensioni diffuse al collo. Spesso sono dovuti a una predisposizione genetica, che possiamo tuttavia contrastare con alcuni accorgimenti.

ORIZZONTI
0Universo carne
Mauro Ferrari sognava di fare il cuoco, ma è diventato macellaio. La passione per la cucina è comunque rimasta. Così ci siamo fatti spiegare i capisaldi del brasato.

ORIZZONTI
0Una grande realtà di famiglia
I giorni di vendemmia sono fatti di uve, chiacchiere, aspettative, tempismo, corsa alle cassette... Alla Cantina Gialdi, padre, figlia, enologi, cantinieri e oltre trecento viticoltori, dimostrano che la forza di un vino di successo sta soprattutto nella collaborazione.

ORIZZONTI
0Il signore dei vitigni di domani
Jean-Laurent Spring, ricercatore di Agroscope, ci parla di varietà d’uva resistenti alle malattie e quindi compatibili con una viticoltura ecologica. I suoi vitigni sperimentali crescono nei cantoni di Vaud, Vallese e Ticino.

ORIZZONTI
0Allacciate i grembiuli
Quando si tratta di decorare cupcakes e biscotti, i piccoli artisti sono tanto concentrati da dimenticare il mondo che li circonda. Un pomeriggio in un laboratorio di cake design per ragazzi.

ORIZZONTI
0L'italiano fra i banchi di scuola
In occasione della Settimana della lingua italiana (21-27 ottobre) siamo andati a vedere come si insegna l’italiano oggi nella scuola elementare ticinese. Fra nuovi problemi e nuove soluzioni.

ORIZZONTI
0Tanti modi per dire fondue
A casa di Jennifer e Arnaud Favre il piatto nazionale a base di formaggio si declina con originalità e buon umore. Tanta creatività sfociata in un libro con una ricetta per ogni settimana dell’anno e in un’associazione degli amici del caquelon.