Lifestyle
Benvenuto stile!
«Come posso fare ordine nell'ingresso fra stivali, cavi, borse e telefoni?»
Una scarpiera con portelle a ribalta in rovere naturale trova posto dietro alla porta d'entrata e prosegue con un comodo appendiabiti a muro. Il ripiano inferiore, utile ad appoggiare le borse, si allunga per diventare una comoda seduta per mettere e togliere le scarpe. Sotto, un cassettone scorrevole in laminato color testa di moro crea un pratico contenitore per guanti, cappelli e sciarpe. Nella parete antistante, un pannello in legno nella parte inferiore e a specchio in quella superiore, nasconde cavi di telefoni e modem, regalando all'ambiente una sensazione di maggior respiro.
Sorregge una mensola con cassetti, anch'essi marrone scuro, dove fa capolino un comodo svuota tasche e una lampada da tavolo a luce soffusa (come Albaredo da edile+hobby) dotata di un timer che la accende per illuminare questo ingresso cieco nei diversi momenti di uscita e ritorno a casa.
Completa il mobilio salva spazio una colonna contenitore con anta a specchio, accessorio indispensabile per i ritocchi dell'ultimo minuto.Un binario a soffitto con faretti sostituisce il lampadario e illumina in maniera puntuale le varie funzioni della routine quotidiana (perfetta la serie Paulmann da edile+hobby)
Il bozzetto fornito dall'architetto rappresenta solo un lavoro di ipotesi preliminare di distribuzione e di arredo; non sono da ritenersi sufficienti per procedere a interventi edilizi che necessitano invece di esame della normativa vigente e del rilascio dei titoli necessari.
Richiedi una consulenza
Per avere una consulenza gratuita sono necessarie le seguenti informazioni:
1. Specificare se è una casa indipendente, contigua, appartamento.
2. Specificare quante persone vivono nell'immobile.
3. Inviare una fotografia panoramica del locale in questione.
4. Fornire una pianta 1 : 50 compresa di:
• Misure del/dei locali
• Struttura portante (muri e pilastri)
• Altezza soffitto
• Scarichi e canne fumarie
• Porte e finestre (dimensioni e posizione)
• Eventuali termosifoni
• Orientamento (Nord)
• Vista esterna migliore
La vostra domanda su come arredare e sul concetto di benessere domestico, corredata dalle info elencate qui sopra, va inviata a:
Redazione Cooperazione architetto
casella postale 2550
4002 Basilea
oppure per mail:
cooperazione@coop.ch